SCHEDA TECNICA MAVIC 3 PRO
Aeromobile
-
Peso al decollo
-
Mavic 3 Pro: 958 g
Mavic 3 Pro Cine: 963 g
-
Dimensioni
-
Richiuso (senza eliche): 231,1×98×95,4 mm (L×L×A)
Aperto (eliche escluse): 347,5×290,8×107,7 mm (L×L×A)
-
Massima velocità ascensionale
-
8 m/s
-
Massima velocità di discesa
-
6 m/s
-
Velocità massima orizzontale (a livello del mare, in assenza di vento)
-
21 m/s
-
Altitudine di decollo massima
-
6.000 m
-
Autonomia di volo
-
43 minuti
Dati acquisiti in un ambiente di prova controllato. Le condizioni specifiche dei test sono le seguenti: volo a una velocità costante di 32,4 km/h in un ambiente senza vento a livello del mare, con APAS disattivato, AirSense disattivato, parametri della fotocamera impostati su 1080p/24fps, modalità video disattivata e con il livello della batteria dal 100% fino a 0%. I risultati possono variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
-
Autonomia in volo stazionario
-
37 minuti
Dati acquisiti in un ambiente di prova controllato. Le condizioni specifiche del test sono le seguenti: stazionare in un ambiente privo di vento al livello del mare, con APAS disattivato, AirSense disattivato, parametri della fotocamera impostati su 1080p/24fps, modalità video disattivata e dal 100% del livello della batteria fino allo 0%. I risultati possono variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
-
Massima distanza di volo
-
28 km
La distanza di volo è diversa dalla distanza di trasmissione video. Dati acquisiti in un ambiente controllato, nelle seguenti condizioni di test specifiche: volo a una velocità costante di 50,4 km/h in un ambiente senza vento al livello del mare, con APAS disattivato, AirSense disattivato, parametri della fotocamera impostati su 1080p/24fps, modalità video disattivata e livello della batteria dal 100% fino allo 0%. I risultati possono variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
-
Massima resistenza alla velocità del vento
-
12 m/s
-
Angolo massimo di beccheggio
-
35°
-
Temperatura operativa
-
Tra -10° e 40°C (14° - 104°F)
-
Global Navigation Satellite System
-
GPS + Galileo + BeiDou
-
Accuratezza del volo stazionario
-
Verticale:
± 0,1 m (con posizionamento visivo)
± 0,5 m (con posizionamento satellitare)
Orizzontale:
± 0,3 m (con posizionamento visivo)
± 0,5 m (con posizionamento satellitare)
-
Memoria interna
-
Mavic 3 Pro: 8 GB (lo spazio disponibile è di ca. 7,9 GB)
Mavic 3 Pro Cine: 1 TB (lo spazio disponibile è di ca. 934,8 GB)
-
Classe
-
C2 (UE)
Fotocamera
-
Sensore delle immagini
-
Fotocamera Hasselblad: CMOS da 4/3, pixel effettivi: 20 MP
Teleobiettivo medio: CMOS da 1/1.3”, pixel effettivi: 48 MP
Teleobiettivo: CMOS da 1/2”, pixel effettivi: 12 MP
-
Obiettivo
-
Fotocamera Hasselblad
FOV: 84°
Formato equivalente 24 mm
Apertura: f/2.8-f/11
Distanza di messa a fuoco: 1 m a ∞
Teleobiettivo medio
FOV: 35°
Formato equivalente 70 mm
Apertura: f/2.8
Distanza di messa a fuoco: 3 m a ∞
Teleobiettivo
FOV: 15°
Formato equivalente: 166 mm
Apertura: f/3.4
Messa a fuoco: da 3 m a ∞
-
Intervallo ISO
-
Video
Normale e Slow Motion:
100-6400 (Normale)
400-1600 (D-Log)
100-1600 (D-Log M)
100-1600 (HLG)
Notte:
800-12800 (Normale)
Foto
100-6400
-
Velocità dell’otturatore
-
Fotocamera Hasselblad: 8-1/8000 s
Teleobiettivo medio: 2-1/8000 s
Teleobiettivo: 2-1/8000 s
-
Dimensione massima dell’immagine
-
Fotocamera Hasselblad: 5280×3956
Teleobiettivo medio: 8064×6048
Teleobiettivo: 4000×3000
-
Modalità fotografiche
-
Fotocamera Hasselblad
Scatto singolo: 20 MP
Scatto a raffica: 20 MP, 3/5/7 fotogrammi
Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 20 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 step EV
A tempo: 20 MP, 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s
Teleobiettivo medio
Scatto singolo: 12 MP o 48 MP
Scatto a raffica: 12 MP o 48 MP, 3/5/7 fotogrammi
Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP o 48 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 step EV
A tempo:12 MP: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s
48 MP: 7/10/15/20/30/60 s
Teleobiettivo
Scatto singolo: 12 MP
Scatto a raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi
Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 step EV
A tempo: 12 MP, 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s
-
Formato foto
-
JPEG/DNG (RAW)
-
Risoluzione video
-
Fotocamera Hasselblad
Apple ProRes 422 HQ/422/422 LT
5.1K: 5120×2700 a 24/25/30/48/50 fps
DCI 4K: 4096×2160 a 24/25/30/48/50/60/120*fps
4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120*fps
H.264/H.265
5.1K: 5120×2700 a 24/25/30/48/50 fps
DCI 4K: 4096×2160 a 24/25/30/48/50/60/120*fps
4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120*fps
FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60/120*/200*fps
* Frequenza dei fotogrammi durante la registrazione. Il video corrispondente viene riprodotto come video in slow motion.
Teleobiettivo medio
Apple ProRes 422 HQ/422/422 LT
4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60fps
H.264/H.265
4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60 fps
FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60fps
Teleobiettivo
Apple ProRes 422 HQ/422/422 LT
4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60fps
H.264/H.265
4K: 3840×2160 a 24/25/30/50/60 fps
FHD: 1920×1080 a 24/25/30/50/60 fps
Solo la versione Cine supporta la registrazione in ProRes.
-
Formato video
-
MP4/MOV (MPEG-4 AVC/H.264, HEVC/H.265)
MOV (Apple ProRes 422 HQ/422/422 LT)
Solo la versione Cine supporta la registrazione in ProRes.
-
Bit-rate max del video
-
Fotocamera Hasselblad:
H.264/H.265: 200 Mb/s
ProRes 422 HQ: 3772 Mb/s
ProRes 422: 2514 Mb/s
ProRes 422 LT: 1750 Mb/s
Teleobiettivo medio:
H.264/H.265: 160 Mb/s
ProRes 422 HQ: 1768 Mb/s
ProRes 422: 1178 Mb/s
ProRes 422 LT: 821 Mb/s
Teleobiettivo:
H.264/H.265: 160 Mb/s
ProRes 422 HQ: 1768 Mb/s
ProRes 422: 1178 Mb/s
ProRes 422 LT: 821 Mb/s
Solo la versione Cine supporta la registrazione in ProRes.
-
File system supportati
-
exFAT
-
Modalità colore e metodo di campionamento
-
Fotocamera Hasselblad
Normale:
4:2:2 a 10 bit (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
4:2:0 a 8 bit (H.264/H.265)
D-Log:
4:2:2 a 10 bit (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
4:2:0 a 10 bit (H.264/H.265)
HLG/D-Log M:
4:2:2 a 10 bit (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
4:2:0 a 10 bit (H.265)
Teleobiettivo medio
Normale:
4:2:2 a 10 bit (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
4:2:0 a 8 bit (H.264/H.265)
HLG/D-Log M:
10 bit 4:2:2 (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
10 bit 4:2:0 (H.265)
Teleobiettivo
Normale:
4:2:2 a 10 bit (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
4:2:0 a 8 bit (H.264/H.265)
HLG/D-Log M:
10 bit 4:2:2 (Apple ProRes in 422 HQ/422/422 LT)
10 bit 4:2:0 (H.265)
Solo la versione Cine supporta la registrazione in ProRes.
-
Zoom digitale (solo in modalità video Normale e modalità Esplora)
-
Fotocamera Hasselblad: 1-3×
Teleobiettivo medio: 3-7×
Teleobiettivo: 7-28×
Stabilizzatore
-
Stabilizzazione
-
Meccanica a 3 assi (inclinazione, rollio e rotazione orizzontale)
-
Raggio meccanico
-
Inclinazione: da -140° a 50°
Rollio: da -50° a +50°
Panorama: da -23° a 23°
-
Raggio controllabile
-
Inclinazione: da -90° a 35°
Rotazione orizzontale: da -5° a 5°
-
Massima velocità di controllo (inclinazione)
-
100°/s
-
Intervallo di vibrazione angolare
-
Stazionamento senza vento: ±0.001°
modalità Normale: ±0.003°
Modalità Sport: ±0,005°
Sensori
-
Tipo di rilevamento
-
Sistema di visione binoculare omnidirezionale, integrato con un sensore a infrarossi nella parte inferiore del velivolo
-
Frontale
-
Intervallo di misurazione:
0,5-20 m
Intervallo di rilevamento:
0,5-200 m
Velocità di rilevamento effettiva:
velocità di volo ≤ 15 m/s
FOV:
Orizzontale 90°, verticale 103°
-
Posteriore
-
Intervallo di misurazione di precisione:
0,5-16 m
Velocità di rilevamento effettiva:
velocità di volo ≤ 12 m/s
FOV:
Orizzontale 90°, verticale 103°
-
Laterale
-
Intervallo di misurazione di precisione:
0,5-25 m
Velocità di rilevamento effettiva:
velocità di volo ≤ 15 m/s
FOV:
Orizzontale 90°, verticale 85°
-
Superiore
-
Intervallo di misurazione:
0,2-10 m
Velocità di rilevamento effettiva:
velocità di volo ≤ 6 m/s
FOV:
Anteriore e posteriore 100°, a sinistra e a destra 90°
-
Inferiore
-
Intervallo di misurazione di precisione:
0,3-18 m
Velocità di rilevamento effettiva:
velocità di volo ≤ 6 m/s
FOV:
Anteriore e posteriore 130°, a sinistra e destra 160°
-
Ambiente operativo
-
In avanti, all’indietro, a sinistra, a destra e verso l'alto:
superfici con motivi riconoscibili e illuminazione adeguata (lux > 15)
Verso il basso:
superfici con motivi distinguibili, riflettività diffusa >20% (es. muri, alberi, persone) e illuminazione adeguata (lux > 15)
Trasmissione video
-
Sistema di trasmissione video
-
O3+
-
Qualità di trasmissione delle immagini (Live View)
-
Radiocomando:
1080p/30fps, 1080p/60fps
-
Frequenza operativa
-
2.400-2.4835 GHz
5.725–5.850 GHz
-
Potenza del trasmettitore (EIRP)
-
2.4 GHz:
< 33 dBm (FCC)
< 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
5.8 GHz:
< 33 dBm (FCC)
< 30 dBm (SRRC)
< 14 dBm (CE)
-
Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze)
-
FCC: 15 km
CE: 8 km
SRRC: 8 km
MIC: 8 km
Dati acquisiti in un ambiente esterno privo di ostacoli e interferenze. I dati riportati mostrano la distanza di comunicazione più lontana per i voli di sola andata e di andata e ritorno in base a ciascuno standard. Prestare attenzione alle notifiche RTH nell’app DJI Fly durante il volo.
-
Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze)
-
Forte interferenza: Paesaggio urbano, ca. 1,5-3 km
Interferenza media: Paesaggio suburbano, ca. 3-9 km
Bassa interferenza: Aree suburbane/mare, ca. 9-15 km
I dati sono misurati secondo gli standard FCC, in spazi aperti e privi di interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
-
Distanza massima di trasmissione (in presenza di ostacoli, con interferenza)
-
Bassa interferenza e ostruzione da edifici: ca. 0-0,5 km
Bassa interferenza e ostruzione da alberi: ca. 0,5-3 km
I dati sono misurati secondo gli standard FCC, in ambienti privi di interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
-
Velocità massima di download
-
O3+:
5,5 MB/s (con radiocomando DJI RC-N1)
15 MB/s (con DJI RC Pro)
5,5 MB/s (con DJI RC)
Wi-Fi 6: 80 MB/s*
* Dati acquisiti in un ambiente di laboratorio con poche interferenze in Paesi/Regioni che supportano sia 2.4 GHz che 5.8 GHz, con i filmati salvati nella memoria interna. La velocità di download può variare a seconda delle condizioni effettive.
-
Latenza più bassa
-
130 ms (con radiocomando DJI RC-N1)
120 ms (con DJI RC Pro)
120 ms (con DJI RC)
A seconda dell'ambiente reale e del dispositivo mobile.
-
Antenna
-
4 antenne, 2T4R
Batteria
-
Capacità
-
5000 mAh
-
Peso
-
335,5 g
-
Tensione nominale
-
15,4 V
-
Tensione di ricarica (max.)
-
17,6 V
-
Tipo
-
Li-ion 4S
-
Energia
-
77 Wh
-
Temperatura di ricarica
-
5° – 40°C
-
Tempo di ricarica
-
Circa 96 minuti
Usa il cavo dati del caricatore portatile DJI da 65W incluso.
Circa 70 minuti
Utilizzando l'Adattatore di alimentazione USB-C DJI da 100 W e la Stazione di ricarica per batterie da 100 W per la serie DJI Mavic 3.
Caricabatterie
-
Ingresso
-
Caricatore portatile DJI da 65 W:
100-240 V (CA), 50-60 Hz, 2 A
Adattatore di alimentazione USB-C da 100 W DJI:
100-240 V (AC), 50-60 Hz, 2,5 A
-
Uscita
-
Caricatore portatile DJI da 65 W:
USB-C:
5 V, 5 A
9 V, 5 A
12 V, 5 A
15 V, 4,3 A
20 V, 3,25 A
5-20 V, 3,25 A
USB-A:
5 V, 2 A
Adattatore di alimentazione USB-C da 100 W DJI:
100 W max (totale)
Quando vengono utilizzate entrambe le porte, la potenza di uscita massima di una porta è di 82 W e il caricabatterie assegnerà dinamicamente la potenza di uscita delle due porte in base al carico di alimentazione.
-
Potenza nominale
-
Caricatore portatile DJI da 65 W: 65 W
Adattatore di alimentazione USB-C da 100 W DJI: 100 W
Stazione di ricarica per batterie
-
Ingresso
-
USB-C: 5-20 V, max 5 A
-
Uscita
-
Vano batteria: 12-17,6 V, max 5 A
-
Potenza nominale
-
Stazione di ricarica per batterie: 65 W
Stazione di ricarica per batterie (100 W): 100 W
-
Tipo di ricarica
-
3 batterie caricate in sequenza
-
Compatibilità
-
Batteria di volo intelligente per DJI Mavic 3
Caricabatterie per auto
-
Ingresso
-
Ingresso alimentazione auto:
12,7-16 V, 6,5 A, tensione nominale 14 V (CC)
-
Uscita
-
USB-C:
5 V, 5 A
9 V, 5 A
12 V, 5 A
15 V, 4,3 A
20 V, 3,25 A
5-20 V, 3,25 A
USB-A:
5 V, 2 A
-
Potenza nominale
-
65 W
-
Temperatura di ricarica
-
Da 5° a 40°C (da 41° a 104°F)
Memoria
-
Schede microSD consigliate
-
Lexar 1066x 64GB V30 A2 microSDXC
Lexar 1066x 128GB V30 A2 microSDXC
Lexar 1066x 256GB V30 A2 microSDXC
Lexar 1066x 512GB V30 A2 microSDXC
MicroSDXC SanDisk High Endurance 64GB UHS-III V30
SanDisk High Endurance 128GB V30 microSDXC
SanDisk High Endurance 256GB V30 microSDXC
Kingston Canvas Go! Plus 64GB V30 A2 microSDXC
Kingston Canvas Go! Plus 128GB V30 A2 microSDXC
Kingston Canvas Go! Plus 256GB V30 A2 microSDXC
Kingston Canvas Go! Plus 512GB V30 A2 microSDXC